Profili Metodologico Internazionali dell’insegnamento delle Scienze Motorie nella Scuola Primaria
Corso di perfezionamento professionale
Modalità
Duale
Durata
12 MESI - 1.500 ore
Costo
€ 450,00
CFU/CFM
60
- MODALITÀ: Full Online
- DURATA: 12 MESI - 1.500 ore
- COSTO: €450,00
- CFU/CFM: 60
Destinatari
Il Corso di Perfezionamento fornisce una preparazione altamente specialistica e professionalizzante rivolta a tutti coloro, Docenti e non, intendano acquisire delle competenze specifiche relative alle metodologie di insegnamento dell’attività motoria nel contesto della scuola primaria, approfondendo altresì profili idi interculturalità ed interlinguistici in lingua inglese, francese e spagnola. Le Attività motorie e sportive favoriscono l’acquisizione da parte degli allievi di un cospicuo bagaglio di abilità motorie che concorrono allo sviluppo globale della loro personalità considerata non solo sotto il profilo fisico, ma anche cognitivo, affettivo e sociale.
Il Corso di Perfezionamento ha lo scopo di fornire delle competenze specialistiche riguardo il campo della pedagogia e psicologia relative ad ambienti di apprendimento di alunni della scuola primaria, associando tali discipline alle teorie e tecniche dell’allenamento e della condivisione dello sport di gruppo. Il Corso di Perfezionamento è in grado di dare delle competenze in ambito linguistico, utili al professionista per potersi immergere in un gruppo classe eterogeneo ed interculturale.
Requisiti d'ammissione
La partecipazione al Corso di Perfezionamento “Profili Metodologico Internazionali dell’insegnamento delle Scienze Motorie nella Scuola Primaria” è compatibile con l’iscrizione ad altri master, corsi di laurea, dottorati e scuole di specializzazione, salvo per il TFA sostegno.
Obiettivi
Il Corso di Perfezionamento ha lo scopo di formare un professionista che svolgerà le proprie competenze nell’ambito delle scuole primarie, siano esse figure professionali interne o esterne alla scuola. L’utilizzo di abilità motorie a coppie o in gruppo pone l’attenzione su di un fondamentale aspetto dell’insegnamento delle Attività motorie e sportive: l’interazione tra i fanciulli e la necessità di integrazione tra di loro per eseguire esercizi motori e, ancor di più, per realizzare giochi organizzati che possono assumere anche forma di gara. È la dimensione socio-affettiva che, soprattutto nell’ultimo biennio della Scuola Primaria, permette all’allievo di rapportarsi con gli altri anche in situazione di competizione, tenendo in debito conto le caratteristiche fisiche del proprio corpo e di quello dei compagni. Il Corso di Perfezionamento, pertanto, ha lo scopo di fornire delle competenze specifiche riguardo il campo psico-pedagogico dell’insegnamento delle scienze motorie, approfondendo tecniche di allenamento e condivisione dello sport di gruppo ed individuale. Il Corso di Perfezionamento è in grado di dare delle competenze in ambito linguistico, utili al professionista per potersi immergere in un gruppo classe eterogeneo ed interculturale.
Modalità esami
Colloquio orale finale, su elaborato preparato dal Corsista.
Programma del corso
PIANO DI STUDI
MATERIE | CODICE SSD | CREDITI |
ISTITUZIONI DIRITTO PUBBLICO E LEGISLAZIONE SCOLASTICO | IUS-09 | 6 |
PEDAGOGIA GENERALE | M-PED/01 | 6 |
DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE | M-PED/03 | 6 |
PEDAGOGIA SPERIAMENTALE | M-PED/04 | 9 |
PSICOLOGIA SOCIALE | M-PSI/05 | 6 |
PSICOLOGIA GENERALE E DELL’ATTIVITA’ FISICA | M-PSI/01 | 6 |
TEORIA E METODOLOGIA DELL’ALLENAMENTO | M-EDF/02 | 6 |
LINGUA INGLESE | L-LIN/12 | 2 |
LINGUA FRANCESE | L-LIN/04 | 2 |
LINGUA SPAGNOLA | L-LIN/07 | 2 |
PROVA FINALE | 9 |
Come iscriversi
Compilare il modulo ed inviarlo, con la relativa documentazione richiesta, tramite email all’indirizzo: segreteria@orizzontedocenti.it.
Informati ora!
Compila il modulo per ricevere maggiori informazioni sul corso, verrai contattato da un nostro consulente.
Ti Serve aiuto?