Nuova didattica per le lingue: la metodologia CLIL

Corso di perfezionamento professionale

Nuova didattica per le lingue: la metodologia CLIL

Modalità

Full Online

Codice Corso

CPCL

Durata

12 MESI - 1.500 ore

Costo

450 €

CFU

60

Destinatari

Il corso di perfezionamento è rivolto a docenti, maestri ed educatori. 

Requisiti d'ammissione

Laurea triennale, magistrale o specialistica, Diploma scuola secondaria di secondo grado.

Piano di studi

SSD Esame CFU
M-PSI/01 Basi cognitive, motivazionali, sociali dei processi di apprendimento 5
IUS/01 Legislazione scolastica 4
M-PED/03 Pedagogia speciale 5
M-PED/03 Pratiche didattiche per la scuola 4
L-LIN/02 Processi specifici dell’apprendimento linguistico 3
L-LIN/02 Principi di didattica delle lingue straniere 3
L-LIN/02 Valutazione delle competenze linguistiche e comunicative 3
ING-INF/05 Competenze informatiche di base 3
ING-INF/05 Didattica multimodale e creazione di contenuti multimediali 6
L-LIN/02 La classe capovolta: laboratorio di flipped learning 4
L-LIN/02 Principi della metodologia clil 4
L-LIN/02 Didattizzazione di materiali autentici 2
L-LIN/02 Didattica delle microlingue 4
L-LIN/10 Didattica del testo letterario in lingua inglese 3
L-LIN/12 Perfezionamento della lingua inglese 6
SSD Esame CFU
M-PSI/01 Basi cognitive, motivazionali, sociali dei processi di apprendimento 5
IUS/01 Legislazione scolastica 4
M-PED/03 Pedagogia speciale 5
M-PED/03 Pratiche didattiche per la scuola 4
L-LIN/02 Processi specifici dell’apprendimento linguistico 3
L-LIN/02 Principi di didattica delle lingue straniere 3
L-LIN/02 Valutazione delle competenze linguistiche e comunicative 3
ING-INF/05 Competenze informatiche di base 3
ING-INF/05 Didattica multimodale e creazione di contenuti multimediali 6
L-LIN/02 La classe capovolta: laboratorio di flipped learning 4
L-LIN/02 Principi della metodologia clil 4
L-LIN/02 Didattizzazione di materiali autentici 2
L-LIN/02 Didattica delle microlingue 4
L-LIN/03 Didattica del testo letterario in lingua francese 3
L-LIN/04 Perfezionamento della lingua francese 6
SSDEsameCFU
M-PSI/01Basi cognitive, motivazionali, sociali dei processi di apprendimento5
IUS/01Legislazione scolastica4
M-PED/03Pedagogia speciale5
M-PED/03Pratiche didattiche per la scuola4
L-LIN/02Processi specifici dell’apprendimento linguistico3
L-LIN/02Principi di didattica delle lingue straniere3
L-LIN/02Valutazione delle competenze linguistiche e comunicative3
ING-INF/05Competenze informatiche di base3
ING-INF/05Didattica multimodale e creazione di contenuti multimediali6
L-LIN/02La classe capovolta: laboratorio di flipped learning4
L-LIN/02Principi della metodologia clil4
L-LIN/02Didattizzazione di materiali autentici2
L-LIN/02Didattica delle microlingue4
L-LIN/05Didattica del testo letterario in lingua spagnola3
L-LIN/07Perfezionamento della lingua spagnola6
SSD Esame CFU
M-PSI/01 Basi cognitive, motivazionali, sociali dei processi di apprendimento 5
IUS/01 Legislazione scolastica 4
M-PED/03 Pedagogia speciale 5
M-PED/03 Pratiche didattiche per la scuola 4
L-LIN/02 Processi specifici dell’apprendimento linguistico 3
L-LIN/02 Principi di didattica delle lingue straniere 3
L-LIN/02 Valutazione delle competenze linguistiche e comunicative 3
ING-INF/05 Competenze informatiche di base 3
ING-INF/05 Didattica multimodale e creazione di contenuti multimediali 6
L-LIN/02 La classe capovolta: laboratorio di flipped learning 4
L-LIN/02 Principi della metodologia clil 4
L-LIN/13 Didattica del testo letterario in lingua spagnola 3
L-LIN/14 Perfezionamento della lingua tedesca 6
Prova finale 1

Modalità Esame

Unico esame scritto.

Come iscriversi

Compilare il modulo ed inviarlo, con la relativa documentazione richiesta, tramite email all’indirizzo: segreteria@orizzontedocenti.it.

Informati ora!

Compila il modulo per ricevere maggiori informazioni sul corso, verrai contattato da un nostro consulente.