L’insegnamento di matematica e scienze nella scuola secondaria di 1° grado

Master I Livello

Master A28 (Matematica e Scienze)

Modalità

Full Online

Durata

1.500 ore

CFU

60

Costo

1.500 €

Scadenza

13/06/2023

L’azione formativa proposta mira al completamento del percorso formativo necessario per l’accesso ai concorsi per l’insegnamento di Matematica e Scienze nelle scuole per coloro che hanno conseguito un titolo di studio che di per se non fornisce un accesso di diritto all’insegnamento nella classe A28.

Requisiti di ammissione

Il Master L’INSEGNAMENTO DI MATEMATICA E SCIENZE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO (A28):

  • ad insegnanti ed aspiranti insegnanti;
  • professionisti ed operatori del settore scolastico, educativo e della formazione in generale con competenze scientifiche;

Possono accedere al Master coloro che sono in possesso di un diploma di Laurea, diploma di Laurea di primo livello ovvero laurea magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente e successivo al DM 509/99. Si precisa che la partecipazione al Master è incompatibile con l’iscrizione ad altri Master, corsi di laurea, dottorati e scuole di specializzazione.

Destinatari

  • Laureati che intendono accedere alla classe di concorso A-28 , al fine di svolgere l’attività d’insegnamento.
  • Inseganti o Aspiranti tali che vogliono aggiornarsi ed integrare al proprio curriculum vitae competenze

Obiettivi

A seguito degli esami finali del Master viene rilasciato il “Diploma di Master Universitario annuale di I livello: “L’INSEGNAMENTO DI MATEMATICA E SCIENZE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO ” di 1500 ore e 60CFU.

L’azione formativa proposta mira al completamento del percorso formativo necessario per l’accesso ai concorsi per l’insegnamento di Matematica e Scienze nelle scuole per coloro che hanno conseguito un titolo di studio che di per se non fornisce un accesso di diritto all’insegnamento nella classe A28 o per l’aggiornamento dei docenti già in servizio. Il titolo acquisito con il Master ha validità presso tutte le istituzioni, enti, associazioni e strutture pubbliche e private che affrontano la tematica della metodologia didattica inerente all’insegnamento delle discipline scientifiche all’interno della scuola, con particolare riferimento agli istituti secondari di I grado.

Sedi esame finale

Vengono individuate come sedi d’esame:

FERMO, BARI, BOLOGNA, CAGLIARI, CATANIA, FIRENZE, GENOVA, LECCE, MESSINA, MILANO, NAPOLI, PADOVA, PALERMO, PERUGIA, PESCARA, POTENZA, REGGIO CALABRIA, ROMA, SALERNO, SASSARI, TARANTO, TORINO.

Ulteriori sedi potranno essere individuate al raggiungimento di un numero ritenuto idoneo, ad insindacabile giudizio dei competenti organi gestionali, per lo svolgimento degli esami.

Adempimenti didattici

Per conseguire il titolo lo studente dovrà:

  • al termine del percorso: svolgere un test scritto per ogni materia, composti da 10 domande a risposta multipla
  • concordare con uno dei docenti del corso il titolo di una tesina da discutere poi oralmente in sede d’esame

Modalità di pagamento

Pagamento tramite bonifico bancario.

Modalità di frequenza

La frequenza al percorso formativo NON È OBBLIGATORIA.

Valutazione

  • Punti 1,00 in GPS;
  • Punti 3,00 GAE;
  • Punti 1,00 per mobilità/trasferimenti purché coerente con gli insegnamenti previsti dalla graduatoria

Programma del corso

SSD Esame CFU
BIOLOGIA APPLICATA BIO/13 6
GEOLOGIA APPLICATA GEO/05 6
PRATICHE DIDATTICHE PER LA SCUOLA M-PED/03 5

A scelta tra (42 Cfu)

Insegnamento SSD CFU Docente
IDROGEOLOGIA APPLICATA GEO/05 6
NEUROFISIOLOGIA BIO/09 6
MATEMATICA E FISICA MAT/07 6
ALGEBRA MAT/02 12
GEOMETRIA MAT/03 6
ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA  ANALITICA MAT/03 6
ANALISI MATEMATICA MAT/05 12
SPERIMENTAZIONI DI FISICA FIS/01 12
CHIMICA ORGANICA CHIM/07 6
CHIMICA GENERALE CHIM/07 6
MATEMATICA E FISICA 2
MAT/07 6
INFORMATICA INF/01 6
PROVA FINALE
1

Come iscriversi

Compilare il modulo ed inviarlo, con la relativa documentazione richiesta, tramite email all’indirizzo: segreteria@orizzontedocenti.it.

Informati ora!

Compila il modulo per ricevere maggiori informazioni sul corso, verrai contattato da un nostro consulente.