A scuola oggi - Metodologie didattiche e strumenti innovativi per gli alunni con bisogni educativi speciali (BES)

Master universitario I Livello

Metodologie didattiche e strumenti innovativi per gli alunni con bisogni educativi speciali (BES)

Modalità

Full Online

Durata

12 mesi - 1.500 ore

CFU

60

Costo

500 €

Scadenza

11/12/2023

Requisiti di ammissione

Laurea triennale, magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente o successivo al D. M. 509/99
La partecipazione al Master è incompatibile con l’iscrizione ad altri Master, corsi di laurea, dottorati e scuole di specializzazione.

Destinatari

Il master è rivolto a docenti e aspiranti docenti delle scuole di ogni ordine e grado che intendono acquisire competenze e metodologie specifiche per individuare i bisogni educativi speciali (BES) degli alunni che non hanno una disabilità o altro disturbo certificato e che, tuttavia, richiedono la programmazione di attività didattiche particolari e personalizzate.

Obiettivi

Il Master fornisce le conoscenze pedagogiche e le competenze didattiche necessarie per attuare un efficace processo di insegnamento verso gli studenti che hanno speciali esigenze educative. Il corso permette inoltre di aggiornarsi sulle normative vigenti in materia e, contestualmente, di acquisire nozioni circa le nuove tecnologie di supporto alla didattica speciale.

Valutazione

  • Punti 1,00 in GPS;
  • Punti 3,00 GAE;
  • Punti 1,00 per mobilità/trasferimenti purché coerente con gli insegnamenti previsti dalla graduatoria

Programma del corso

SSDEsameCFU
DISCIPLINE PEDAGOGICHE
M-PSI/06Basi cognitive, motivazionali, sociali dei processi di apprendimento5
IUS/01Legislazione scolastica4
M-PED/03Pedagogia speciale5
M-PSI/04Rapporto scuola-famiglia4
M-PED/03Pratiche didattiche per la scuola6
ASPETTI METODOLOGICI DIDATTICI
M-PSI/04Le tipologie dei biosgni educativi speciali5
IUS/01Fondamenti giuridico normativi dei BES e collegamenti con il territorio5
M-PED/03Il piano educativo individualizzato (PEI)5
M-PED/03Didattica dei disturbi specifici dell’apprendimento5
INF/01Nuove tecnologie al servizio della didattica per i BES5
M-PSI/01Processi e metodi di apprendimento sociale5
M-PED/04La promozione dell’inclusione scolastica nel caso di BES5
 Prova finale1

Prove previste: verifica scritta delle competenze acquisite e tesi finale da discutere in presenza.

Modalità Esame

Gli esami sono scritti per ogni materia del corso. Per la prova finale è previsto un ulteriore esame scritto con domande inerenti a tematiche trasversali del master.

Come iscriversi

Compilare il modulo ed inviarlo, con la relativa documentazione richiesta, tramite email all’indirizzo: segreteria@orizzontedocenti.it.

Informati ora!

Compila il modulo per ricevere maggiori informazioni sul corso, verrai contattato da un nostro consulente.