Master in Criminologia
Master I e II Livello


Dettagli corso
TIPOLOGIA
Online
DURATA
1 anno
CREDITI
60 CFU
COSTO
€ 3.000,00
SCADENZA
01/09/2021
- TIPOLOGIA: Online
- DURATA: 1 anno
- CREDITI: 60 CFU
- COSTO: € 3.900,00
- SCADENZA: 01/09/2021
Obiettivi
Il master in Criminologia intende offrire la conoscenza dei principali ambiti di intervento inerenti la criminologia e la psicopatologia forense. Grazie alla varietà degli indirizzi offerti, gli iscritti potranno acquisire le competenze specifiche e crearsi un curriculum professionale competitivo.
Figura professionale
Il master è pensato per coloro che intendono arricchire il proprio percorso formativo: appartenenti alla Forze dell’Ordine, avvocati penalisti, matrimonialisti, psicologi, giornalisti, assistenti sociali, sociologi, mediatori familiari, infermieri e medici.
Il master è indicato anche per la formazione professionale di tutti coloro che, a vario titolo, prestano la loro opera nelle istituzioni, come il personale degli istituti penitenziari, gli operatori di centri e comunità di recupero per soggetti emarginati e disadatti, in particolare i tossicodipendenti. Di non trascurabile rilevanza, la diversificazione e il potenziamento delle competenze che il master offre per biologi, geologi, chimici, laureati in Biotecnologie, Scienze Naturali e della Terra che vogliano dare una svolta moderna alla propria professione.
Sbocchi occupazionali
Il professionista formato con il master in Criminologia può lavorare in campo investigativo e collaborare alle indagini, sia in seno alle Forze dell’Ordine sia in ambito privato o in campo giornalistico/investigativo. Inoltre, è in grado di offrire assistenza alla vittima in tutti gli ambiti, dagli abusi intra ed extrafamiliari, le calamità, le catastrofi ai rapimenti, oppure di lavorare negli istituti penitenziari. Per le professioni che lo prevedono (infermieri, ostetriche, medici) è possibile acquisire crediti formativi nell’ambito della formazione continua.
Struttura
Una parte del master è comune a tutti gli indirizzi e comprende discipline come giurisprudenza, psicopatologia forense, criminologia generale e applicata. Il candidato potrà poi scegliere fra 3 indirizzi: vittimologia, medicina e psicologia penitenziaria, scienze investigative.
Programma del corso
PIANO DI STUDI
PARTE GENERALE
SSD | Esame | CFU |
---|---|---|
IUS/17 | Area Penalistica | 6 CFU |
IUS/09 | Area Pubblicistica | 3 CFU |
IUS/01 | Area Civilistica | 3 CFU |
M-PSI/05 | Fondamenti Di Psicologia Sociale | 4 CFU |
BIO/09 | Fisiologia | 6 CFU |
MED/25 | Criminologia Profili Clinici | 4 CFU |
SPS/12 | Criminologia Profili Sociologici | 3 CFU |
SPS/12 | Criminologia Profili Morfologici | 4 CFU |
PARTE DI INDIRIZZO PSICOLOGIA FORENSE
SSD | Esame | CFU |
---|---|---|
MED/25 | Scienze Psichiatriche | 5 CFU |
BIO/13 | Biologia Applicata | 5 CFU |
M-PSI/03 | Psicologia Forense E Attività Peritale | 8 CFU |
M-PSI/04 | Psicologia Forense Minorile | 3 CFU |
M-PSI/07 | Vittimologia | 1 CFU |
Prova Finale | 5 CFU |
PARTE DI INDIRIZZO SCIENZE INVESTIGATIVE
SSD | Esame | CFU |
---|---|---|
IUS/17 | Investigazioni – Normative E Organizzazione | 3 CFU |
IUS/16 | Investigazioni – Procedure E Prove | 6 CFU |
IUS/17 | Investigazioni – Case Study | 3 CFU |
MED/43 | Clinica Medica | 3 CFU |
IUS/16 | Armi E Balistica | 4 CFU |
IUS/20 | Deontologia E Informativa | 3 CFU |
Prova Finale | 5 CFU |
MATERIE DI INDIRIZZO MEDICINA E PSICOLOGIA PENITENZIARIA
SSD | Esame | CFU |
---|---|---|
IUS/09 | Ordinamento Penintenziario | 3 CFU |
SPS/12 | Sociologia Carceraria E Della Devianza | 6 CFU |
IUS/09 | Deontologia E Organizzazione Carceraria | 5 CFU |
MED/43 | Medicina Carceraria | 4 CFU |
M-PSI/07 | Psicologia Carceraria | 4 CFU |
Prova Finale | 5 CFU |
Come iscriversi
Compilare il modulo ed inviarlo, con la relativa documentazione richiesta, tramite email all’indirizzo: segreteria@orizzontedocenti.it.


Richiedi informazioni
Compila il modulo per ricevere maggiori informazioni.
Contattaci
Hai dubbi e vuoi richiederci maggiori informazioni?
Contattaci per email oppure telefonicamente.