Formazione dell’educatore socio sanitario
Master universitario I Livello
Modalità
Full Online
Durata
12 mesi
CFU
60
- MODALITÀ: Full Online
- DURATA: 12 Mesi
- CFU: 60
Piano di studi
PIANO DI STUDI
SSD | INSEGNAMENTI | CFU |
---|---|---|
G1 – Etica e legislazione a tutela del paziente e dell’operatore |
||
IUS/07 | Diritti e doveri dei lavoratori | 3 |
IUS/07 | Decreto 81: la sicurezza dei lavoratori | 2 |
IUS/15 | Il problema legislativo della contenzione nel paziente psichiatrico e nel bambino autistico | 1 |
IUS/09 | Il tema complesso della responsabilità degli operatori | 2 |
IUS/01 | La legge e la tutela dei dati | 2 |
IUS/20 | Etica e codice deontologico |
3 |
IUS/17 | Il problema dei maltrattamenti nei fragili in ottica legislativa | 2 |
IUS/17 | Il problema del consenso informato in pazienti fragili |
1 |
G2 – Gestione dei pazienti e utenti nei servizi socio-sanitari e socio educativi |
||
MED/42 | Analisi degli ambiti lavorativi degli educatori e differenti competenze |
1 |
MED/01 | Metodologia della ricerca/statistica |
2 |
MED/42 | La gestione della documentazione sanitaria |
1 |
MED/42 | La rete dei servizi socio-sanitari |
1 |
SECS-P/02 | Pianificazione e gestione delle risorse umane |
1 |
MED/45 | Accreditamento e sistema qualità in sanità |
4 |
G3 – Approcci gestionali/educazionali in sanità |
||
BIO/14 | Cenni di medicina e farmacologia |
2 |
MED/48 | Gestione dell’approccio educazionale riabilitativo del paziente affetto da Alzheimer e demenza senile |
1 |
MED/48 | Gestione dell’approccio educazionale riabilitativo nell’anziano istituzionalizzato |
1 |
M-PED/01 | Gestione dell’approccio educazionale nel bambino problematico |
1 |
M-PSI/01 | Approccio narrativo alla gestione del paziente |
1 |
M-PED/01 | Approccio educazionale nel disagio scolastico |
1 |
M-PED/01 | Approccio educazionale del bambino e adolescente oncologico |
1 |
M-PSI/08 | Gestione della pet terapy e terapie alternative nei pazienti fragili |
2 |
G4 – La comunicazione nei sistemi complessi |
||
SECS-P/08 | Scienza della complessità |
2 |
SECS-P/08 | Management della complessità |
1 |
SPS/08 | Comunicazione interdisciplinare |
2 |
SPS/08 | Comunicazione con pazienti fragili e familiari |
3 |
M-PSI/05 | Gestione dei conflitti e della rabbia nel gruppo di lavoro |
2 |
M-PSI/06 | Gestione dello stress e del burnout | 2 |
G5 – Gestione degli interventi educativi nei diversi ambiti (clinico e educativo) |
||
M-PED/03 | Interventi di educazione alla salute per la gestione del bullismo e cyberbullismo |
1 |
M-PED/03 | Gestire e riabilitare i pazienti con ludopatia |
1 |
M-PSI/08 |
La dipendenza da sostanze stupefacenti |
2 |
MED/48 | Gestire il percorso riabilitativo degli Hikikomori | 1 |
MED/48 | Gestire la riabilitazione del paziente psichiatrico (comunità per anoressia, comunità per psicotici…) |
2 |
M-PED/03 | Gestire la disabilità con approccio educativo |
2 |
Insegnamenti | 57 |
|
Prova finale | 3 |
|
Totale | 60 |
Come iscriversi
Compilare il modulo ed inviarlo, con la relativa documentazione richiesta, tramite email all’indirizzo: segreteria@orizzontedocenti.it.
Informati ora!
Compila il modulo per ricevere maggiori informazioni sul corso, verrai contattato da un nostro consulente.
Ti Serve aiuto?