Il professionista sanitario nell'attività forense: perizia, Consulenza Tecnica d'Ufficio (C.T.U) e consulenza di parte

Master universitario I Livello

Il professionista sanitario nell’attività forense: perizia, Consulenza Tecnica d’Ufficio (C.T.U) e consulenza di parte

Modalità

Full Online

Durata

12 mesi

CFU

60

Piano di studi

SSDINSEGNAMENTICFU
G1 – La responsabilità sanitaria
IUS/01La disciplina delle obbligazioni del sanitario: la diligenza, la colpa e la valutazione del grado della colpa1
IUS/01Responsabilità civile per fatto illecito (art. 2043 c.c.) e responsabilità contrattuale1
IUS/01Il nesso di causalità nel processo civile e nel processo penale1
IUS/01Il sistema della responsabilità civile in sanità1
IUS/10La responsabilità amministrativo-contabile in campo sanitario e il danno erariale1
IUS/17Profili di responsabilità penale in ambito sanitario 2
IUS/17La prova scientifica della responsabilità penale in ambito sanitario 1
IUS/17Esonero da responsabilità penale da somministrazione di vaccino contro SARS – COV 2 COVID -19 (art. 3 d.l. 44/2021)1
IUS/17 Responsabilità colposa per morte o lesioni personali in ambito Sanitario durante lo stato di emergenza epidemiologica da COVID-19 (art. 3-bis, d.l 44/2021)1
IUS/20Aspetti deontologici1
 
G2 – Il danno alla persona: aspetti giuridici e danni risarcibili
IUS/17Il danno alla persona: aspetti giuridici e danni risarcibili   3
IUS/17Le Tabelle milanesi per la liquidazione del danno non patrimoniale – edizione 20211
IUS/17Relazione illustrativa del nuovo quesito medico-legale e quesito  – edizione 20211
IUS/17Il danno alla persona: valutazione medico-legale 2
 
G3 – La consulenza del professionista sanitario nelle liti per responsabilità sanitaria
IUS/15Nomina dei consulenti tecnici d’ufficio e dei periti nei giudizi (civili e penali) di responsabilita’ sanitaria e albi dei consulenti1
IUS/15Gli strumenti previsti dalla legge Gelli-Bianco1
IUS/15Focus su: la Consulenza Tecnico Preventiva ai fini della composizione della lite nella responsabilità medica e sanitaria1
IUS/15Focus su: la mediazione ai fini della composizione della lite nella responsabilità medica e sanitaria1
IUS/15Il nuovo Consulente Tecnico d’Ufficio e C.T.P. nelle liti per responsabilità sanitaria.1
IUS/15Il ruolo del consulente nel processo: la C.T.U. e la consulenza tecnica di parte2
IUS/15L’iter del processo civile e penale: gli adempimenti e la liquidazione del compenso del Consulente1
IUS/15Il Consulente ed il processo civile telematico1
IUS/15I compensi e la responsabilità civile e penale del consulente1
IUS/15Le azioni esperibili dal danneggiato1
 
G4 – Gestione del rischio
IUS/01Linee Guida, Buone pratiche in sanità e raccomandazioni: aspetti giuridici1
IUS/01Il ruolo dell’assicurazione nel sistema sanitario. L’assicurazione nella legge Gelli-Bianco1
IUS/01Le clausole “a richiesta fatta” (claims made) nel contratto di assicurazione per la responsabilità civile e profesionale verso terzi 1
IUS/01L’assicurazione dei professionisti sanitari: come funziona e cosa c’è da sapere1
SECS/P-08Sistemi complessi2
SECS/P-08Management sistemi complessi1
MED/42La cartella clinica1
SECS/P-07TQM e strumenti per la misurazione delle performance2
 
G5 – La comunicazione: informazione e relazione
SPS/08La comunicazione non violenta1
SPS/08La comunicazione emotiva: teatrando con le parole per essere efficaci2
SPS/08La comunicazione istituzionale1
M-PSI/08La comunicazione dello Psicoterapeuta come consulente tecnico di parte e consulente tecnico d’ufficio.1
SPS/08Comunicare sul web: responsabilità e rischi 2
SPS/08Scrivere con chiarezza2
SPS/08La comunicazione con l’utente-paziente1
SPS/08La comunicazione nel team2
 
Insegnamenti51
Prova finale9
Totale60

 

Come iscriversi

Compilare il modulo ed inviarlo, con la relativa documentazione richiesta, tramite email all’indirizzo: segreteria@orizzontedocenti.it.

Informati ora!

Compila il modulo per ricevere maggiori informazioni sul corso, verrai contattato da un nostro consulente.