La gestione clinica del paziente in doppia diagnosi
Master universitario I Livello
Modalità
Full Online
Durata
12 mesi
CFU
60
- MODALITÀ: Full Online
- DURATA: 12 Mesi
- CFU: 60
Piano di studi
PIANO DI STUDI
SSD | INSEGNAMENTI | CFU |
---|---|---|
G1 – MEDICINA DELLA DOPPIA DIAGNOSI | ||
MED/08 | Patologie non psichiatriche dipendenze correlate I | 2 |
MED/08 | Patologie non psichiatriche dipendenze correlate II | 2 |
MED/25 | Psichiatria e dipendenze- la doppia diagnosi I | 2 |
MED/25 | Psichiatria e dipendenze- la doppia diagnosi II | 1 |
MED/25 | Farmacoterapia nella doppia diagnosi | 3 |
MED/09 | Elementi di medicina interna | 2 |
MED/09 | Elementi di medicina penitenziaria | 2 |
MED/25 | DSM-V | 2 |
G2 – NEUROPSICOLOGIA E PSICOPATOLOGIA DELLA DOPPIA DIAGNOSI | ||
M-PSI/08 | Neuropsicologia della doppia diagnosi | 3 |
M-PSI/08 | Psicopatologia della doppia diagnosi | 2 |
M-PSI/05 | Psicologia di comunità e di promozione del benessere | 3 |
M-PSI/08 | Psicoterapia nella doppia diagnosi | 2 |
M-PSI/07 | La diagnosi psicotestologica e clinica nella doppia diagnosi | 1 |
M-PSI/06 | Stress e burnout nel trattamento della doppia diagnosi | 2 |
G3 – PSICOEDUCAZIONE NELLA DOPPIA DIAGNOSI | ||
M-PED/01 | Psicoeducazione nella doppia diagnosi | 1 |
M-PSI/07 | Tecniche del colloquio psicoeducativo nella doppia diagnosi | 1 |
M-PED/03 | Psicopedagogia e psicoterapia famigliare nella doppia diagnosi | 2 |
M-PSI/05 | L’intervento multidisciplinare nella doppia diagnosi | 1 |
M-PSI/08 | La gestione dell’emergenza nella doppia diagnosi | 2 |
G4 – SOCIOLOGIA DELLA DEVIANZA | ||
SPS/12 | Criminologia | 2 |
SPS/12 | Sociologia della devianza | 2 |
IUS/10 | Legislazione sulle dipendenze (309/90) | 1 |
IUS/01 | Legislazione sulla privacy | 1 |
SECS-P/10 | Organizzazione aziendale | 2 |
SECS-P/10 | Risk management in sanità | 1 |
M-PSI/06 | Dal sistema “comunitario” al centro terapeutico-riabilitativo | 1 |
A scelta dello studente | 3 | |
Tirocinio | ||
Psicopatologia dell’età evolutiva | 11 | |
Prova finale | 60 |
Come iscriversi
Compilare il modulo ed inviarlo, con la relativa documentazione richiesta, tramite email all’indirizzo: segreteria@orizzontedocenti.it.
Informati ora!
Compila il modulo per ricevere maggiori informazioni sul corso, verrai contattato da un nostro consulente.
Ti Serve aiuto?