Master in Teoria e Metodologia dell'allenamento nel calcio

Master I Livello

Teoria e Metodologia dell’allenamento nel calcio

Modalità

Blended

Durata

12 mesi - 1.500 ore

CFU

60

Scadenza

12/09/2022

Programma del corso

InsegnamentoCFUSSD
Fisiologia, anatomia e biomeccanica applicata al calcio   
Fisiologia applicata all’esercizio fisico1BIO/09
Anatomia applicata all’attività motoria e sportiva1BIO/09
Biomeccanica e chinesiologia  dell’esercizio
1MED/33
Elementi di medicina dello sport, di alimentazione ed endocrinologia dell’esercizio fisico  
Medicina dello sport (in presenza)0,5MED/50
Medicina dello sport (in presenza)0,5MED/50
Scienza dell’Alimentazione ed integrazione- Elementi di endocrinologia e stress1MED/50
Ematochimica e stress (in presenza)1BIO/09
Analisi dei modelli di prestazione e metodi di ricerca nel calcio  
Modello di prestazione nel calcio 1 (in presenza)0,5M-EDF/02
Modello di prestazione nel calcio 1 (in presenza)0,5M-EDF/02
Regolamento del giuoco del calcio (in presenza)1M-EDF/02
Metodi di ricerca1M-EDF/02
Tecnica e tattica calcistica  
Tecnica/tattica (in presenza)1M-EDF/02
Esercitazioni pratiche (in presenza)1M-EDF/02
Match Analysis (in presenza)1M-EDF/02
Teoria  e metodologia dei test di valutazione funzionale  
La valutazione funzionale nei giovani atleti 1M-EDF/02
La valutazione funzionale: test da laboratorio e da campo (in presenza)1M-EDF/02
Esercitazioni pratiche (in presenza)1M-EDF/02
Metodi e tecniche dell’allenamento della forza  
Teoria dell’allenamento forza (in presenza)1M-EDF/02
Metodologia dell’allenamento della forza (in presenza)1M-EDF/02
Esercitazioni pratiche (in presenza)1M-EDF/02
Le componenti aerobiche e anaerobiche nel calcio  
Componenti aerobiche (in presenza)1M-EDF/02
Componenti anaerobiche (in presenza)1M-EDF/02
Esercitazioni pratiche (in presenza)1M-EDF/02
Agility, velocità, rapidità e repeated sprint ability  
Sprint multidirezionali (in presenza)1M-EDF/02
Repeated sprint ability (in presenza)1M-EDF/02
Esercitazioni pratiche: Small Side Game (in presenza)1M-EDF/02
Accrescimento ed allenamento nei giovani  
Accrescimento nei giovani1M-EDF/02
Allenamento nei giovani (in presenza)1M-EDF/02
Esercitazioni pratiche (in presenza)1M-EDF/02
Psicologia e padagogia applicata  
Pedagogia applicata allo sport 1M-PED/03
Elementi di psicologia nello sport 1M-PSI/01
Dinamiche di comunicazione negli sport di squadra (in presenza)1M-PSI/05
Traumatologia, prevenzione e recupero dagli nfortuni  
Traumatologia (in presenza)1MED/33
Fisioterapia e preparazione fisica dell’atleta infortunato 1 (in presenza)0,5MED/34
Esercitazioni partiche 1 (in presenza)0,5MED/34
Fisioterapia e preparazione fisica dell’atleta infortunato 2 (in presenza)0,5M-EDF/02
Esercitazioni pratiche 2 (in presenza)0,5M-EDF/02
Legislazione, Management e comuncazione  
Diritto dell’ordinamento sportivo (in presenza)1IUS/09
Diritto dell’informazione e della comuncazione, giornalismo sportivo (in presenza)1IUS/09
Il ruolo del Dirigente sportivo nel mondo calcio (in presenza)0,5M-EDF/02
Il ruolo del DS nel mondo calcistico (in presenza)0,5M-EDF/02
Laboratorio di analisi delle sedute di allenamento
(in presenza)
2 
Tirocinio14 
Prova finale5 
InsegnamentoCFU
Workshop 1 (in presenza)0,5
Workshop 2 (in presenza)0,5
Workshop 3 (in presenza)0,5
Workshop 4 (in presenza)0,5
InsegnamentoCFU
Seminario 1 (in presenza)0,5
Seminario 2 (in presenza)0,5

Come iscriversi

Compilare il modulo ed inviarlo, con la relativa documentazione richiesta, tramite email all’indirizzo: segreteria@orizzontedocenti.it.

Informati ora!

Compila il modulo per ricevere maggiori informazioni sul corso, verrai contattato da un nostro consulente.