Promo Pacchetti Certificazioni Informatiche e Linguistiche
Offerta Formativa A.A. 2023/2024
Modalità
Full Online
Sedi d'esame
In tutta Italia
Scadenza
03/10/2023
- MODALITÀ: Online
- SEDI D'ESAME: in tutta Italia
- SCADENZA: 03/10/2023
Non perdere l’occasione di acquisire punteggio in graduatoria con il pacchetto certificazioni informatiche/ linguistiche più adatto a te.
- Pacchetto 4 Certificazioni Informatiche
€ 400
Invece di € 1.000
- Certificazione informatica Pekit
- Corso LIM
- Corso Tablet
- Corso Coding
- Pacchetto 2 Certificazioni Informatiche
€ 200
Invece di € 500
- Certificazione informatica Pekit
- Corso LIM
- Corso Tablet
- Corso Coding
-
Pacchetto Pekit
+ Dattilografia
€ 200
Invece di € 400
- Certificazione informatica Pekit
- Corso Dattilografia
- Pacchetto 4 Certificazioni Inf. + Cert. Linguistica
da € 750
4 Certificazioni informatiche + Inglese B2 | € 750 |
4 Certificazioni informatiche + Inglese C1 | € 800 |
4 Certificazioni informatiche + Inglese C2 | € 900 |
Dettagli corsi
Cos’è
La Certificazione Pekit, è un tipo di certificazione che attesta competenze in ambito digitale e tecnologico, e rientra nel gruppo delle certificazioni informatiche riconosciute dal MIUR. E’ titolo valido per accertare le competenze nell’utilizzo del PC volto allo sviluppo di certificazioni nel campo delle Competenze Digitali (ITC) e, più genericamente, tecnologico. Si tratta quindi di una certificazione utilizzabile in ogni ambito, sia pubblico che privato, riconosciuta dal MIUR come titolo valido per accertare le competenze nell’utilizzo del PC. Queste competenze vengono acquisite grazie ad un percorso con diverse aree tematiche, che consente un uso pratico del computer. La certificazione ottenuta è quindi titolo valutabile nelle graduatorie docenti/ATA e nei concorsi pubblici ove previsto dal bando.Destinatari
La certificazione informatica PEKIT è rivolta al personale ATA, Docente di ogni ordine e grado e Formatori professionali che intendono certificarsi o aggiornarsi sulle proprie competenze informatiche, consapevoli della continua ed incessante digitalizzazione che coinvolge tutti e ancor di più i giovani. In un contesto didattico dove i giovani sono sempre più connessi e tecnologici una brava insegnante, formatrice, docente, teacher si armerà delle competenze informatiche specifiche per proporre nuovi percorsi didattici in maniera sempre diversa e coinvolgenteRiconoscimenti MIUR
Il Dipartimento Dell’Istruzione ha riconosciuto la Certificazione PEKIT come titolo valido ai fini della Certificazione Informatica.Valutazioni
- Graduatorie Provinciali delle Supplenze 0,50 punti
- ATA Collaboratore scolastico 0,30 punti
- ATA Assistente Amministrativo 0,60 punti
- ATA Assistente Tecnico 0,60 punti
La Lavagna Interattiva Multimediale, indicata con l’acronimo LIM, è ormai entrata nelle pratiche didattiche delle scuole italiane. La LIM trova impiego in tutte le diverse aree disciplinari e a tutti i livelli scolastici, ma rischia di rimanere uno strumento vuoto, se gli insegnanti non decidono di utilizzarla nel pieno delle sue potenzialità.
Deve crearsi quell’equilibro tra metodologia e tecnologia affinché diventi un valore aggiunto all’insegnamento per integrare:
- La padronanza tecnologica dello strumento
- Le risorse didattiche digitali
- I Learning Object all’interno delle proprie lezioni
- La consapevolezza degli obiettivi didattici che si vogliono raggiungere.
Cosciente che la pratica didattica quotidiana può essere faticosa e complessa, al di là di molte semplificazioni, l’insegnante ha il diritto di prendere consapevolezza dei propri timori e di poterli manifestare, per trasformarli e superarli, attraverso la fruizione di una formazione adeguata.
Valutazione
- Graduatorie Provinciali delle Supplenze 0,50 punti
Il Corso Sull’uso Didattico del TABLET è un percorso di Formazione sull’uso didattico del Tablet.
Proprio per la sua interfaccia intuitiva, l’introduzione della tecnologia digitale nell’ambito scolastico ha avuto un impatto positivo sullo sviluppo dell’alfabetizzazione degli alunni, non isolando gli alunni, anzi migliorando la qualità del loro rapporto con gli insegnanti.
L’uso del Tablet tra i banchi di scuola non ha l’obiettivo di sostituire libri e vecchi sistemi scolastici con la tecnologia, ma permettere un migliore apprendimento sfruttando le potenzialità e integrando i due sistemi di studio.
Il Corso ti permetterà di conoscere e saper utilizzare il TABLET in ambito scolastico .
Valutazione
- Graduatorie Provinciali delle Supplenze 0,50 punti
La Certificazione ha validità internazionale.
Il Corso è finalizzato al conseguimento della Certificazione Internazionale delle competenze linguistiche previste dal quadro comune Europeo di riferimento per le lingue, adottato nel 1996 dal Consiglio d’Europa Livelli B1, B2, C1 e C2 Lingua Inglese. E? possibile iscriversi direttamente al solo esame finale per conseguire la Certificazione linguistica di lingua Inglese.
La Certificazione Linguistica è ritenuta come requisito essenziale per:
- Concorsi pubblici
- Docenti della scuola primaria per i quali il DM 58/2013 stabilisce che prima di ottenere l’abilitazione con il PAS (percorso speciale abilitante riservato ai docenti con determinati requisiti di servizio) dovranno possedere la certificazione livello B2 di lingua inglese
- Docenti di scuola Primaria per i quali il DPR 81/2009 stabilisce che l’insegnamento della lingua inglese venga affidato ad insegnanti con una competenza nella lingua inglese corrispondente al livello B1 del QCER
- Docenti CLIL per i quali il Ministero con nota 10872/10 ha avviato percorsi di formazione rivolti a docenti provvisti di una competenza pari al livello B1 del QCER
- Aspiranti docenti della scuola di ogni ordine e grado per i quali il Decreto 249/2010 stabilisce la certificazione delle competenze linguistiche di lingua inglese di livello B2 come requisito essenziale per conseguire l’abilitazione
- D.M. 7 marzo 2012, prot. 3889 decreta i requisiti per il riconoscimento della validità delle certificazioni delle competenze linguistico-comunicative in lingua straniera del personale scolastico
- Disposizioni inerenti le tabelle di valutazione dei titoli della II e III fascia delle graduatorie di istituto
Valutazioni
- Certificazioni linguistiche, Livello B2: Graduatorie Provinciali delle Supplenze punti 3,00
- Certificazioni linguistiche, Livello C1: Graduatorie Provinciali delle Supplenze punti 4,00
- Certificazioni linguistiche, Livello C2: Graduatorie Provinciali delle Supplenze punti 6,00
Per iscriversi
Compilare il modulo ed inviarlo, con la relativa documentazione richiesta, tramite email all’indirizzo: segreteria@orizzontedocenti.it.
Informati ora!
Compila il modulo per ricevere maggiori informazioni sul corso, verrai contattato da un nostro consulente.
Ti Serve aiuto?