Laurea in Letteratura, Arte, Musica e Spettacolo

Curriculum Artistico, Audiovisivo e dello Spettacolo

Letteratura, Arte, Musica e Spettacolo – Curriculum Artistico, audiovisivo e dello spettacolo

Iscrizioni

Sempre aperte

Laurea

Triennale

Durata

3 anni

CFU

180

Classe

L-10

Il corso

I laureati nel corso di laurea in Letteratura, Musica e Spettacolo possiedono una solida formazione di base, metodologica e storica, negli studi linguistici, filologici e letterari. Il corso di laurea ha lo scopo di formare un operatore di cultura umanistica con buone competenze informatiche e tecnologiche, dotato di strumenti di analisi e critica e di competenze teorico-pratiche articolate, in grado di trarre vantaggi dalle connessioni disciplinari fra i diversi filoni culturali previsti (Letteratura, Arte, Musica, Spettacolo).

Le competenze fanno riferimento a una base culturale articolata che comprende:

  • conoscenze di carattere storico e teorico sulle arti, la musica, il teatro, il cinema impostate criticamente e accompagnate da conoscenze tecnico-linguistiche
  • conoscenze di tipo sociologico e antropologico volte all’approfondimento delle problematiche specifiche.

A livello operativo, il laureato affinerà capacità:

  • di analisi e progettazione di eventi culturali;
  • nella cura di programmi nel settore audiovisivo e teatrale, nel produrre testi, definire itinerari espositivi o concertistici e seguirne la realizzazione, nella conoscenza di sistemi di archiviazione e recupero dei dati relativi agli specifici ambiti disciplinari, in particolare con strumentazioni informatiche.

Infine il laureato avrà conseguito:

  • una discreta padronanza in almeno una letteratura e lingua straniera;
  • esperienza pratica entro i percorsi specifici.

Il Corso di Studio prevede infatti facoltativamente stage in aziende private ed enti pubblici e laboratori attivi. Durante il primo anno di corso lo studente acquisirà un bagaglio di conoscenze di base, comprendente lo studio della letteratura classica, della storia, dell’arte e della geografia che verrà approfondito al secondo anno insieme ad insegnamenti di linguistica e filologia funzionali alla speculazione teorica e alle discipline relative allo spettacolo e alla musica.

Il terzo anno servirà a consolidare e sviluppare le capacità e le nozioni acquisite e ad approfondire con maggior consapevolezza la riflessione sulla trasversalità dei prodotti artistici in ogni ambito preso in esame.

Piano di studi

SSD Esame CFU
L-FIL-LET/10 LETTERATURA ITALIANA 12
L-FIL-LET/04 LINGUA E LETTERATURA LATINA 12
L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA 12
L-ART/06 STORIA DEL CINEMA (mutua su L3) 6
M-STO/04 STORIA CONTEMPORANEA  (MUTUA da L3) 6
M-GGR/01 GEOGRAFIA CULTURALE 6
L-ART/06 STORIA DELLA TELEVISIONE (mutua da L3) 6
SSD Esame CFU
L-FIL-LET/14 METODOLOGIE DI ANALISI DEL TESTO 12
L-ART/02 STORIA DELL’ARTE MODERNA 12
L-FIL-LET/05 STORIA DEL TEATRO ANTICO 12
L-ART/07 STORIA DELLA MUSICA DELL’OTTOCENTO E DEL NOVECENTO 6
UN ESAME A SCELTA TRA:
M-FIL/05 LINGUAGGI DEI NUOVI MEDIA 6
L-ART/05 STORIA DEL TEATRO MODERNO 6
SPS/08 ORGANIZZAZIONE DI EVENTI E UFFICIO STAMPA (mutua da L3 ) 6
UN ESAME A SCELTA TRA:
L-ART/06 REGIA AUDIOVISIVA TRA TEATRO E MEDIA DIGITALI 6
L-ART/06 ISTRUZIONE E EDITORIA MULTIMEDIALE 6
SPS/08 SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI 6
3 laboratori a scelta dello studente:
LABORATORIO DI METRICA 2
LABORATORIO DI FONETICA (mutua su LM14, L 11, LM 37) 2
LABORATORIO DI SCRITTURA (mutua su L3, LM14, L11,LM37, L20) 2
LABORATORIO DI LETTURA DELL’OPERA D’ARTE (mutua su L3) 2
LABORATORIO DI SCRITTURA PER IL WEB (mutua su L20) 2
LABORATORIO SOCIAL MEDIA 2
LABORATORIO DI COMUNICAZIONE AUDIOVISIVA 2
LABORATORIO DI SCRITTURA ISTITUZIONALE E PUBBLICITARIA (mutua su L20) 2
INTRODUZIONE ALLA LINGUA LATINA 2
LABORATORIO DI RICERCA BIBLIOGRAFICA (mutua su L3, L11, LM14 e LM37) 2
LABORATORIO SU LA STORIA DEI VALORI EUROPEI E DELLA CARTA DEI DIRITTI FONDAMENTALI DELL’UNIONE EUROPEA 4
SSDEsameCFU
L-ART/03STORIA DELL’ARTE CONTEMPORANEA (mutua da L3)6
L-FIL-LET/09FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA12
UN ESAME A SCELTA TRA:
L-ART/06TEORIA E PRASSI DEGLI AUDIOVISIVI (mutua da L3)6
L-ART/03LINGUAGGI ARTISTICI DEI NUOVI MEDIA (mutua su L3)6
UN ESAME A SCELTA TRA:
L-ART/06FORME DELLA SERIALITA’ TELEVISIVA6
L-ART/06STORIA DEL CINEMA ITALIANO6
 ABILITA’ INFORMATICHE E TELEMATICHE3
 LINGUA INGLESE3
 ESAMI A SCELTA12
 tirocini e/o laboratori6
 prova finale6
SSD Esame CFU
M-FIL/04 ESTETICA 6
L-ANT/03 STORIA ROMANA 6
M-STO/08 ARCHIVISTICA, BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA (mutua su L3) 6
M-GGR/01 GEOGRAFIA 6
L-LIN/10 LETTERATURA INGLESE (MUTUA DA L 11: LETTERATURA INGLESE 1) 6
L-LIN/05 LETTERATURA SPAGNOLA (MUTUATO DA L-11: LETTERATURA SPAGNOLA 1) 6
L-LIN/13 LETTERATURA TEDESCA (MUTUATO DA L-11: LETTERATURA TEDESCA 1) 6
L-LIN/03 LETTERATURA FRANCESE (MUTUATO DA L-11: LETTERATURA FRANCESE 1) 6
M-STO/04 STORIA CONTEMPORANEA II 6
INF/01 WEB MARKETING (MUTUA DA L3) 6
L-FIL-LET/14 PSICOLOGIA DELLA NARRAZIONE 6
 

Informati ora!

Compila il modulo per ricevere maggiori informazioni sul corso, verrai contattato da un nostro consulente.