Laurea in Scienze dell'Educazione e della Formazione

Curriculum Scienze dell'Educazione della prima Infanzia

Scienze dell’Educazione e della Formazione – Curriculum Scienze dell’educazione della prima infanzia

Iscrizioni

Sempre aperte

Laurea

Triennale

Durata

3 anni

CFU

180

Classe

L-19

Il corso

In accordo con quanto stabilito dal Decreto Ministeriale Istitutivo i laureati del corso in Scienze dell’educazione e della formazione devono acquisire competenze teorico-pratiche relativamente alle discipline proposte, di progettazione e valutazione nei settori formativi ed educativi.

Contattaci e scopri subito tutti i dettagli sul nuovissimo corso di Laurea In Scienze dell’Educazione e della Formazione indirizzo Scienze dell’educazione della prima infanzia.

Piano di studi

SSD Esame CFU
M-PED/01 Fondamenti pedagogici per l’infanzia 0-3 anni 12
M-PSI/01 Psicologia generale 9
M-PED/02 Storia della pedagogia 12
BIO-08 Antropologia 6
SPS/07 Sociologia dell’educazione 6
MED/39 Neuropsichiatria infantile 6
M-PSI/04 Psicologia dello sviluppo e psicologia dell’educazione 9
 
SSDEsameCFU
M-PED/04Pedagogia sperimentale9
M-PED/03Didattica e pedagogia speciale12
L-FIL-LET/12Linguistica italiana9
M-PSI/01Linguaggi espressivi nei processi di apprendimento e crescita personale6
M-PED/03Laboratorio su Pedagogia del nido e dei servizi per l’infanzia3
IUS/09Istituzioni di diritto pubblico6
 Esame a scelta9
 Lingua inglese3
 Abilità informatiche e telematiche3
SSDEsameCFU
M-PED/03

Didattica della pedagogia interculturale

6
M-PSI/04Psicologia dello sviluppo e delle relazioni interpersonali9
M-PSI/04Laboratorio su Metodi di osservazione del comportamento infantile4
M-Fil/06Storia della filosofia9
M-PSI/07Psicologia dinamica9
 Esame a scelta9
 Tirocinio diretto6
 Tirocinio indiretto4
 Prova finale4
SSD Esame CFU
MED/39 Educazione alla salute, alla prevenzione e all’igiene 9
M-PSI/04 Psicologia dello sviluppo tipico e atipico 9
M-PED/03 Didattica dei nuovi media 9
M-PSI/08 Interventi psicologici per l’educazione e la formazione 9
IUS/01 La violenza di genere: aspetti giuridici, psicologici e sociologici 9
M-PED/03 Metodologie didattiche per l’inclusione 9
M-PSI/04 SERVIZI PER L’INFANZIA: PROGETTI E GESTIONE 9

Informati ora!

Compila il modulo per ricevere maggiori informazioni sul corso, verrai contattato da un nostro consulente.