Laurea in Scienze Penitenziarie
Iscrizioni
Sempre aperte
Laurea
Triennale
Durata
3 anni
CFU
180
Classe
L-14

- ISCRIZIONI: Sempre Aperte
- LAUREA: Triennale
- DURATA: 3 anni
- CFU: 180
- CLASSE: L-14

Il corso
Il percorso di studi in Scienze Penitenziarie è destinato alla formazione dell’operatore penitenziario o di chi intende lavorare nell’ambito dell’esecuzione della pena, del recupero sociale e della rieducazione. La realtà carceraria pone l’operatore che si trova a relazionarsi con essa davanti a situazioni concrete che richiedono competenze che attingono a diversi saperi, non solo giuridici.
Oltre a fornire una solida preparazione di base nel campo delle materie giuridiche, il corso di laurea mira a fornire allo studente una padronanza degli aspetti tipici e delle dinamiche normative applicabili nel particolarissimo contesto costituito dal variegato universo dell’esecuzione della pena (che non si esaurisce nei luoghi di detenzione ma si estende alle misure alternative e al percorso di recupero per preparare il reo al reinserimento sociale).
Gli obiettivi
Il corso di laurea ha l’obiettivo di fornire conoscenze sia di metodo che di contenuto culturale, scientifico e professionale, idonee a conferire ai laureati le competenze di base e le abilità specifiche nei diversi settori del diritto, in modo che siano in grado di:
- svolgere compiti professionali negli uffici legali, nella Pubblica Amministrazione e negli istituti di detenzione;
- possedere il sicuro dominio dei principali saperi afferenti all’area giuridica e la capacità di applicare la normativa a essi pertinente, in particolare negli ambiti storico-filosofico, privatistico, pubblicistico, processualistico, penalistico e internazionalistico, nonché in ambito istituzionale comparatistico e comunitario;
- saper utilizzare efficacemente, in forma scritta e orale, almeno una lingua dell’Unione Europea, oltre l’Italiano, nell’ambito specifico di competenza e per lo scambio di informazioni generali, nonché possedere adeguate competenze per la comunicazione e la gestione dell’informazione anche con strumenti e metodi informatici e telematici.
Non mancano analisi e occasioni di studio concernenti nuovi campi di grande attualità e interesse, quali lo studio del diritto di famiglia o minorile, della sociologia della devianza e del recupero sociale, del diritto comunitario e internazionale umanitario, del diritto penitenziario del diritto fallimentare, ma anche della criminologia, della psicologia dell’urgenza, delle operazioni di polizia penitenziaria, delle procedure e dei metodi dell’offerta trattamentale.
Piano di studi
SSD | Esame | CFU |
---|---|---|
IUS/01 | Diritto Privato | 12 |
IUS/20 | Filosofia Del Diritto | 9 |
IUS/08 | Diritto Costituzionale | 12 | UNO A SCELTA TRA: |
SECS-P/01 | Economia Politica | 9 |
SECS-P/03 | Scienza Delle Finanze | 9 |
IUS/19 | Storia Del Diritto Italiano | 6 |
IUS/18 | Diritto Romano | 6 |
L-LIN/12 | Lingua Inglese | 6 |
SSD | Esame | CFU |
---|---|---|
IUS/17 | DIRITTO PENALE | 12 |
IUS/17 | CRIMINOLOGIA PENITENZIARIA | 9 |
IUS/14 | DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA | 9 |
IUS/13 | DIRITTO INTERNAZIONALE UMANITARIO | 9 |
IUS/01 | DIRITTO MINORILE | 9 |
IUS/16 | DIRITTO PENITENZIARIO | 9 |
ING-INF/05 | ABILITÀ INFORMATICHE | 2 |
SPS/08 | SEMINARIO “Comunicazione e public speaking” | 1 |
SSD | Esame | CFU |
---|---|---|
IUS/16 | DIRITTO PROCESSUALE PENALE | 12 |
IUS/15 | DIRITTO PROCESSUALE CIVILE | 12 |
SPS/12 | SOCIOLOGIA PENITENZIARIA E RIEDUCAZIONE SOCIALE | 6 |
A SCELTA DELLO STUDENTE | 18 | |
TIROCINIO – STAGE AZIENDALE | 6 | |
PROVA FINALE | 6 |
SSD | Esame | CFU |
---|---|---|
IUS/17 | CRIMINOLOGIA INVESTIGATIVA | 6 |
SPS/12 | SOCIOLOGIA, CRIMINE E DEVIANZA | 6 |
IUS/16 | CYBERCRIME | 6 |
IUS/17 | DIRITTO PENALE DELL’ECONOMIA | 6 |
SECS-P/07 | ECONOMIA AZIENDALE | 6 |
IUS/04 | DIRITTO DELLA CRISI D’IMPRESA | 6 |
IUS/09 | PRINCIPI, LEGISLAZIONE E MANAGEMENT SCOLASTICO | 6 |
IUS/20 | INFORMATICA GIURIDICA | 6 |
SPS/12 | SOCIOLOGIA GIURIDICA | 6 |
IUS/21 | DIRITTO PUBBLICO COMPARATO | 6 |
IUS/03 | DIRITTO AGRARIO | 6 |
IUS/10 | DIRITTO SCOLASTICO | 6 |
IUS/01 | LA VIOLENZA DI GENERE: ASPETTI GIURIDICI, PSICOLOGICI E SOCIOLOGICI | 6 |
SPS/12 | SOCIOLOGIA DELLA SICUREZZA | 6 |
IUS/04 | DIRITTO DEI CONTRATTI D’IMPRESA | 6 |
IUS/17 | CRIMINOLOGIA DEI REATI CONTRO GLI ANIMALI | 6 |
Informati ora!
Compila il modulo per ricevere maggiori informazioni sul corso, verrai contattato da un nostro consulente.