Laurea in Servizi Giuridici
Curriculum Servizi Giuridici per l'Impresa
Iscrizioni
Sempre aperte
Laurea
Triennale
Durata
3 anni
CFU
180
Classe
L-14

- ISCRIZIONI: Sempre Aperte
- LAUREA: Triennale
- DURATA: 3 anni
- CFU: 180
- CLASSE: L-14

Il corso
Il corso di laurea ha l’obiettivo di fornire conoscenze sia di metodo che di contenuto culturale, scientifico e professionale, idonee a conferire ai laureati le competenze di base e le abilità specifiche nei diversi settori del diritto, in modo che siano in grado di:
- svolgere compiti professionali negli uffici legali, nella pubblica amministrazione, nei settori aziendali dei servizi e dei consumi;
- possedere il sicuro dominio dei principali saperi afferenti all’area giuridica e la capacità di applicare la normativa ad essi pertinente, in particolare negli ambiti storico-filosofico, privatistico, pubblicistico, processualistico, penalistico e internazionalistico, nonché in ambito istituzionale, economico, comparatistico e comunitario;
- saper utilizzare efficacemente, in forma scritta e orale, almeno una lingua dell’Unione Europea, oltre l’italiano, nell’ambito specifico di competenza e per lo scambio di informazioni generali, nonché possedere adeguate competenze per la comunicazione e la gestione dell’informazione anche con strumenti e metodi informatici e telematici.
I laureati della classe svolgeranno attività professionali in ambito giuridico-amministrativo pubblico e privato, nelle amministrazioni, nelle imprese, nel terzo settore e nelle organizzazioni internazionali, per le quali sia necessario una specifica preparazione giuridica, con profili esemplificativamente – operatore giudiziario, operatore giuridico d’impresa, operatore giuridico-informatico, nonché di consulenza del lavoro. Il corso di laurea, inoltre, nell’offrire approfondimenti della lingua inglese e dell’informatica, consente allo studente, in un’ottica di sempre maggiore internazionalizzazione del mercato e in generale delle professioni legali, di acquisire nozioni di cooperazione internazionale, ma anche di diritto doganale e made in Italy.
Non mancano, inoltre, analisi e occasioni di studio concernenti nuovi campi di grande attualità e interesse quali lo studio del diritto di famiglia, del diritto pubblico comparato, del diritto della sicurezza, diritto fallimentare, diritto del terzo settore, diritto agrario, diritto dell’istruzione e dei processi formativi, ma anche la criminologia e i principi e il management dei servizi sanitari.
Il corso si correda, inoltre, di discipline quali il diritto dell’economia, senza tralasciarne gli aspetti penalistici, economia degli intermediari finanziari, economia aziendale, organizzazione aziendale che consentono allo studente di analizzare il mercato in un’ottica economica.
Piano di studi
SSD | Esame | CFU |
---|---|---|
IUS/01 | DIRITTO PRIVATO | 12 |
IUS/20 | FILOSOFIA DEL DIRITTO | 9 |
IUS/08 | DIRITTO COSTITUZIONALE | 12 |
UNO A SCELTA TRA: | ||
SECS-P/01 | ECONOMIA POLITICA | 9 |
SECS-P/03 | SCIENZA DELLE FINANZE |
9 |
IUS/19 | STORIA DEL DIRITTO ITALIANO | 6 |
IUS/18 | DIRITTO ROMANO | 6 |
L-LIN/12 | LINGUA INGLESE | 6 |
SSD | Esame | CFU |
---|---|---|
IUS/17 | DIRITTO PENALE | 12 |
IUS/10 | DIRITTO AMMINISTRATIVO | 9 |
IUS/14 | DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA | 9 |
IUS/04 | DIRITTO COMMERCIALE | 9 |
IUS/07 | DIRITTO DEL LAVORO | 9 |
IUS/12 | DIRITTO TRIBUTARIO | 9 |
ING-INF/05 | ABILITA’ INFORMATICHE | 2 |
SPS/08 | SEMINARIO “Comunicazione e public speaking” | 1 |
SSD | Esame | CFU |
---|---|---|
IUS/01 | DIRITTO DI FAMIGLIA | 6 |
IUS/16 | DIRITTO PROCESSUALE PENALE | 12 |
IUS/15 | DIRITTO PROCESSUALE CIVILE | 12 |
A SCELTA DELLO STUDENTE | 18 | |
PROVA FINALE | 6 | |
TIROCINIO – STAGE AZIENDALE | 6 |
SSD | Esame | CFU |
---|---|---|
IUS/17 | CRIMINOLOGIA INVESTIGATIVA | 6 |
SPS/12 | SOCIOLOGIA, CRIMINE E DEVIANZA | 6 |
IUS/16 | CYBERCRIME | 6 |
IUS/17 | DIRITTO PENALE DELL’ECONOMIA | 6 |
SECS-P/07 | ECONOMIA AZIENDALE | 6 |
IUS/04 | DIRITTO DELLA CRISI D’IMPRESA | 6 |
IUS/09 | PRINCIPI, LEGISLAZIONE E MANAGEMENT SCOLASTICO | 6 |
IUS/20 | INFORMATICA GIURIDICA | 6 |
SPS/12 | SOCIOLOGIA GIURIDICA | 6 |
IUS/21 | DIRITTO PUBBLICO COMPARATO | 6 |
M-PSI/07 | PSICOLOGIA DELL’EMERGENZA | 6 |
IUS/16 | LE OPERAZIONI DI POLIZIA PENITENZIARIA | 6 |
IUS/17 | PROCEDURE E METODI DELL’OFFERTA TRATTAMENTALE | 6 |
IUS/03 | DIRITTO AGRARIO | 6 |
IUS/10 | DIRITTO SCOLASTICO | 6 |
IUS/01 | LA VIOLENZA DI GENERE: ASPETTI GIURIDICI, PSICOLOGICI E SOCIOLOGICI | 6 |
SPS/12 | SOCIOLOGIA DELLA SICUREZZA | 6 |
IUS/04 | DIRITTO DEI CONTRATTI D’IMPRESA | 6 |
IUS/18 | FONDAMENTI DEL DIRITTO EUROPEO | 6 |
IUS/17 | CRIMINOLOGIA DEI REATI CONTRO GLI ANIMALI | 6 |
Informati ora!
Compila il modulo per ricevere maggiori informazioni sul corso, verrai contattato da un nostro consulente.
Ti Serve aiuto?